MAR.TE S.C.A.R.L.

Privacy Policy - Lavora con Noi

MAR.TE S.C.A.R.L.

Informativa sul trattamento dei dati personali

(artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE e disposizioni applicabili ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 aggiornato dal D. Lgs. 101/2018)

AGGREGAZIONE PUBBLICO – PRIVATA SULLA LOGISTICA MARE-TERRA S.C.R.L desidera informarLa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (“Regolamento”) e all’ulteriore normativa nazionale di riferimento, sulle finalitĂ  e le modalitĂ  del trattamento dei Suoi dati svolto in occasione del processo di ricerca e selezione dei candidati.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è AGGREGAZIONE PUBBLICO – PRIVATA SULLA LOGISTICA MARE-TERRA S.C.R.L., sede legale: Via Pontano n. 61, 80122, Napoli (NA), numero di iscrizione nel registro delle Imprese di Napoli cod. Rea NA-890484 e P.I.07522871214, nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore, che, nell’ambito delle sue prerogative, potrĂ  avvalersi della collaborazione di responsabili appositamente individuati.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Nel corso del processo di ricerca e selezione, AGGREGAZIONE PUBBLICO – PRIVATA SULLA LOGISTICA MARE-TERRA S.C.R.L tratterĂ  i Suoi dati personali, quali ad esempio, nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, numero di telefono e indirizzo email. Saranno trattate le ulteriori informazioni incluse nel Suo curriculum vitae e nella lettera di presentazione che allegherĂ  alla Sua candidatura, come per esempio informazioni sul Suo percorso professionale e formativo, su incarichi ricoperti, sul grado di esperienza maturato presso altre societĂ , su lingue conosciute oppure la Sua immagine personale inserita sul curriculum. Alcune informazioni sono altresì raccolte, in adempimento alla vigente normativa, per garantire l’inserimento di figure professionali nel rispetto delle pari opportunitĂ  sui luoghi di lavoro. A tal fine AGGREGAZIONE PUBBLICO – PRIVATA SULLA LOGISTICA MARE-TERRA S.C.R.L potrĂ  raccogliere anche informazioni appartenenti a categorie particolari di dati, quali informazioni capaci di rivelare il Suo stato di salute (es. appartenenza del candidato a categorie protette).

FINALITĂ€ DEL TRATTAMENTO | BASE GIURIDICA | NATURA DEL CONFERIMENTO

FinalitĂ  del trattamento Base giuridica Natura del conferimento Si tratta di informazioni che raccogliamo per consentirLe di presentare la Sua candidatura e valutare se le Sue competenze corrispondono al profilo professionale ricercato da AGGREGAZIONE PUBBLICO – PRIVATA SULLA LOGISTICA MARE-TERRA S.C.R.L nell’ambito di ricerca e selezione del personale. Per il conferimento di tali dati non è richiesto il Suo consenso, saremo infatti tenuti al trattamento per obbligo di legge o in esecuzione delle misure precontrattuali che precedono l’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione. Il conferimento dei Suoi dati è necessario; in assenza di tale conferimento non sarĂ  possibile prendere in considerazione la Sua candidatura o ricontattarla per dare riscontro alla stessa.

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari che tratteranno i dati in qualitĂ  di responsabili (art. 28 del GDPR) e/o in qualitĂ  di persone fisiche che agiscono sotto l’autoritĂ  del Titolare e del Responsabile (art. 29 del GDPR), per le finalitĂ  sopra elencate. A titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: – societĂ  del Gruppo; – eventuali soggetti terzi e consulenti del lavoro ai fini di selezione del personale, nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – autoritĂ  competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta. I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del titolare.

CONSERVAZIONE DEI DATI

I Suoi dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte presso gli archivi cartacei e i server in uso al Titolare. In particolare, conserveremo i Suoi dati per un tempo di norma non superiore ai 12 (dodici) mesi dalla chiusura del processo di selezione in relazione al quale ha presentato la Sua candidatura o da un’eventuale Sua autocandidatura. Una volta decorso tale lasso di tempo, provvederemo alla loro cancellazione, salvo il caso in cui la conservazione di tali dati sia necessaria per il perseguimento di ulteriori finalità, per esempio nel caso in cui venga instaurato un rapporto di lavoro in esito al processo di selezione.

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE

I dati di natura personale forniti non saranno trasferiti fuori dall’Unione Europea.

FONTE DA CUI HANNO ORIGINE I DATI PERSONALI

AGGREGAZIONE PUBBLICO – PRIVATA SULLA LOGISTICA MARE-TERRA S.C.R.L informa che i dati necessari alla Sua candidatura e selezione potranno essere acquisiti anche da fonti terze quali, ad esempio, societĂ  del Gruppo, societĂ  di ricerca e selezione del personale, agenzie per il lavoro, oppure, da istituti scolastici e universitari nell’ambito di collaborazioni instaurate con tali enti per l’inserimento e/o la formazione di nuove figure professionali.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei potrà far valere i propri diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del trattamento, inviando una e-mail all’indirizzo privacy@dufercotp.com. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica e la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità degli stessi. La informiamo che le richieste di cancellazione dei dati sono subordinate agli obblighi vigenti di legge e di conservazione dei documenti che ci sono imposti da norme di legge o regolamenti. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale.
Le ricordiamo infine che qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR), è un suo diritto proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante:
a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma;

  1. b) e-mail all’indirizzo: protocollo@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;
  2. c) fax al numero: 06/69677.3785.

MODIFICHE INFORMATIVA

Il titolare potrebbe cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sulla privacy, in qualsiasi momento, salvo se necessario richiederle il consenso, ove previsto. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa stessa.